
- 100 grammi di farina di riso senza glutine
- 100 grammi di burro senza lattosio
- 100 grammi di zucchero a velo senza glutine (personalmente utilizzo lo zucchero a velo S.Martino inserito nel prontuario AIC)
- 4 albumi
- 1 bacca di vaniglia
PREPARAZIONE
In una terrina mescolate il burro ammorbidito. Prendete la bacca di vaniglia e grattuggiatelo leggermente con la lama di un coltello o una grattugia .Si staccheranno granelli e filetti di vaniglia che farete cadere nel composto da insaporire. L'aroma di vaniglia è intenso e si accentua con la cottura: basteranno quindi pochi granelli.
Riponete la stecca residua in un contenitore di vetro oppure in un sacchetto da freezer e conservatela in un luogo fresco e asciutto. La potrete tranquillamente riutilizzare più volte se ben conservata.
Aggiungete lo zucchero a velo e la farina di riso fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Incorporate gli albumi poco per volta , fino ad ottenere un composto omogeneo.
Una volta pronto versate l'impasto in una tasca da pasticciere o sac à poche e formate sulla teglia da forno che avrete preventivamente imburrato e infarinato ( sempre con farina senza glutine e burro senza lattosio) tante strisce lunghe circa 7 centimetri .
Preriscaldate il forno a 200 gradi e infornate per circa 7/8 minuti. La cottura sara' ultimata quando i bordi dei bisotti saranno diventati dorati.
Sfornate e aiutandovi con una spatola staccate le lingue di gatto e lasciatele raffreddare .
Conservare in un barattolo di vetro.
Nessun commento:
Posta un commento